• slide 04
  • Principali appuntamenti a Lamon
    www.prolocolamon.it

    30 aprile: Festa del Majo
    26-27-28 giugno: Festività del Santo Patrono
    14-15-16 agosto: Ferragosto Lamonese
    18-19-20 settembre: Festa del Fagiolo

     
  • Principali appuntamenti a Sovramonte
    www.sovramonte.it

    24-25-26 aprile: Festa de San Dordi
    15-16-17 luglio: Festa dei Carmini
    25 ottobre: Fiera della Mela Prussiana
    13 dicembre: Mercatini di Natale

     

Pro Loco Arsiè

pro loco arsieLa pro loco di Arsiè organizza parecchi eventi di tipo culturale, enogastronomico e tradizionale. Degna di nota è la famosissima Fiera delle Anime (terza domenica di ottobre), una delle più antiche tradizioni della Provincia di Belluno. Si narra che la fiera cominciò nel lontano 1500 e fu ufficializzata nel 1666 da Papa Alessandro VII che aveva istituito la Confraternita dei SS. Sebastiano e Rocco in suffragio delle anime del Purgatorio. Col passare del tempo sacro e profano si mescolarono e accanto alle cerimonie religiose si aggiunse a poco a poco il mercato degli animali e dei prodotti agricoli richiamando sempre più visitatori. Oggi si dà ampio spazio ad artisti, artigiani, hobbysti, stand gastronomici con prodotti tipici, alle dimostrazioni di fabbricazione di formaggio da parte dei mastri casari delle malghe e della smielatura da parte di apicoltori.

Oltre 40.000 visitatori ogni anno raggiungono Arsiè per fare un tuffo nel passato, nella semplicità, assaggiare i prodotti tipici e genuini di agricoltori e operatori del luogo, ammirare originali opere e composizioni floreali, delicati tessuti ricamati a mano, ironiche e minuziose sculture in legno e oggettistica decorata. Degna di nota anche la Summerfest (terzo fine settimana di giugno) dove sport, divertimento e buon cibo fanno passare piacevoli giornate.

Che dire poi della "CiaspaForte...Leone" la gara con le ciaspole che si svolge la seconda domenica di febbraio con partenza al Ristorante Cima Campo (quota 1440 metri), si sale verso il vecchio sentiero tracciato durante la Prima Guerra Mondiale per salire poi verso il Forte Leone (quota 1512 metri) da dove si può ammirare un meraviglioso panorama a 360° dalle Prealpi venete alle Vette Feltrine, dalle Pale di San Martino al Lagorai, al Gruppo del Brenta.

Associazione Pro Loco Arsiè
Piazza Marconi n.1
32030 Arsiè (BL)
Tel. 328 6038166
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: www.arsie.com

Appuntamenti ad Arsiè - ESTATE 2015

Nessun evento